Art. 1) Informazioni generali
Agrivello.it è una Piattaforma e-commerce di proprietà di AGRIVELLO DI SPIGARELLI CHIARA – P.IVA 03741540540 – con sede in Via San Mauro, 33010 Pagnacco, (UD) la quale è titolare del relativo marchio Agrivello.it e dei segni distintivi ad esso correlati. Con l’accettazione delle presenti condizioni di servizio il Consumatore dichiara quindi di essere consapevole che effettua i propri acquisti direttamente dal Venditore indicato nella scheda prodotto presente sul sito.
Art. 2) Definizioni
PIATTAFORMA: sito marketplace denominato “Agrivello” che raccoglie in un unico negozio virtuale i propri prodotti tramite il canale di vendita e-commerce;
GESTORE DEL SERVIZIO: soggetto proprietario della piattaforma Agrivello.it e titolare di tutti i diritti connessi all’utilizzo della stessa, ivi compreso il diritto all’utilizzo del marchio Agrivello, del know how e del diritto d’autore. Nella fattispecie il Gestore della piattaforma è: AGRIVELLO DI SPIGARELLI CHIARA – P.IVA 03741540540 – con sede in Via San Mauro, 33010 Pagnacco, (UD);
VENDITORE: operatore economico AGRIVELLO DI SPIGARELLI CHIARA – P.IVA 03741540540 – con sede in Via San Mauro, 33010 Pagnacco, (UD); che vende i propri Prodotti attraverso la piattaforma Agrivello, secondo quanto previsto nelle presenti condizioni generali di utilizzo del servizio.
PRODOTTI: Tutti i Prodotti commercializzati dal Venditore, inseriti in un catalogo digitale e posti in vendita tramite l’utilizzo della piattaforma Agrivello.it.
UTENTE: soggetto che usufruisce della Piattaforma navigando all’interno della stessa, senza necessariamente acquistare alcun Prodotto.
ACQUIRENTE: soggetto consumatore che acquista on line i Prodotti forniti dal Venditore utilizzando la piattaforma Agrivello.it.
TRASPORTATORE: soggetto convenzionato con il Gestore e incaricato di provvedere al ritiro della merce fornita dal Venditore e alla consegna della stessa all’Acquirente.
PUNTO DI RITIRO: soggetto convenzionato con il Gestore che raccoglie e mantiene in deposito la merce acquistata dall’Acquirente, consegnandola a quest’ultimo a prima richiesta.
Art. 3) Ambito di applicazione
Agrivello di Spigarelli Chiara vende i propri prodotti tramite la propria Piattaforma. Pertanto Agrivello è sia fornitore del sito di commercio elettronico che venditore dei prodotti.
Le presenti Condizioni Generali si applicano a tutte le vendite effettuate dal Venditore tramite la Piattaforma Agrivello.it. Le Condizioni Generali di utilizzo del servizio potranno essere periodicamente modificate da Agrivello in ottemperanza agli eventuali aggiornamenti e modifiche legislative e/o a seguito della modifica delle proprie politiche aziendali. Ogni aggiornamento e/o modifica verrà regolarmente pubblicata sulla piattaforma e sarà immediatamente efficace dalla data di pubblicazione. Le condizioni applicabili sono quelle in vigore alla data di invio dell’ordine di acquisto.
Le presenti Condizioni Generali sono rese disponibili tramite apposito link prima dell’inoltro dell’ordine e sono stampabili su supporto durevole, per cui sono da ritenersi conosciute dall’Acquirente e/o comunque conoscibili secondo l’ordinaria diligenza.
Per tutto quanto non previsto dalle presenti Condizioni Generali, le Parti fanno espresso rinvio alle disposizioni della legge italiana in materia. L’eventuale nullità, invalidità o inefficacia di una o più clausole contrattuali non comprometterà in nessun caso la validità o l’efficacia del rapporto contrattuale e delle altre clausole. L’Acquirente è pregato di stampare una copia delle presenti Condizioni Generali e\o di memorizzarle su supporto durevole.
Art. 4) Condizioni di utilizzo della piattaforma
La Piattaforma Agrivello si rivolge esclusivamente ad Acquirenti che:
– siano “consumatori” (ossia che agiscano per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta);
– anche qualora risiedano in uno stato diverso dall’Italia, accettino che la vendita avvenga in Italia, con consegna franco magazzino su suolo italiano, presso la sede legale del Venditore.
Art. 5) Registrazione dell’utente sulla piattaforma
Per effettuare la registrazione verranno chiesti alcuni dati (nome, cognome, indirizzo email e password), che verranno trattati nel pieno rispetto della normativa vigente in materia di trattamento dei dati personali. La registrazione alla Piattaforma è sempre gratuita.
L’Utente, prima di procedere con l’ordine, dovrà espressamente accettare le presenti Condizioni Generali e dichiarare di aver letto e accettato l’informativa Privacy tramite la spunta di un apposito flag. L’Utente avrà sempre la possibilità di scegliere se ricevere o meno eventuali comunicazioni promozionali e pubblicitarie da parte di Agrivello. Dopo aver creato l’account, l’Utente riceverà conferma della corretta registrazione all’indirizzo e-mail fornito dallo stesso.
L’Utente garantisce che i dati forniti per la Registrazione sono completi, corretti e veritieri. L’Utente è responsabile in via esclusiva dell’accesso alla Piattaforma mediante le proprie credenziali. Egli si impegna ad utilizzarle personalmente e in via esclusiva, a non cederle a terzi e a custodirle con diligenza, rispondendo direttamente di ogni danno o pregiudizio arrecato a Agrivello e/o a terze parti da un uso improprio, dalla perdita, dall’appropriazione indebita da parte di terzi ovvero dalla mancata tutela di un’adeguata segretezza delle proprie Credenziali.
Tutte le operazioni effettuate utilizzando le Credenziali di Registrazione sono considerate effettuate dall’Utente a cui le Credenziali di Registrazione si riferiscono. Pertanto l’Utente dovrà immediatamente informare Agrivello in caso di sospetto uso indebito delle stesse. Le Credenziali di Registrazione potranno essere modificate dall’Utente in qualsiasi momento tramite l’accesso sul Sito alla sezione “Profilo”.
È possibile effettuare una singola registrazione per ciascun Utente. Nell’area personale “Il mio profilo“, l’Acquirente potrà visualizzare gli ordini aperti, spediti di recente e/o conclusi, così come potrà gestire e salvare i propri dati personali e modificare l’autorizzazione all’invio di eventuali comunicazioni commerciali e/o di newsletter.
L’Acquirente potrà in qualsiasi momento cancellare la propria iscrizione ad agrivello.it tramite accesso all’area riservata o tramite l’invio di una mail all’indirizzo shop@agrivello.it
Art. 6) Informativa precontrattuale
In conformità al Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70 recante disposizioni in materia di commercio elettronico, Agrivello informa l’Utente che:
Art. 7) Termini e condizioni di acquisto dei prodotti
Le offerte pubblicate all’interno del Sito sono disponibili per una durata temporale limitata e per una quantità di prodotti limitata.
I prodotti posti in vendita tramite la piattaforma Agrivello sono quelli pubblicati sul catalogo/vetrina del Venditore. Le immagini dei Prodotti messi in vendita potrebbero non essere corrispondenti a quelli reali per effetto del browser Internet e/o del monitor utilizzato.
Le informazioni sulle caratteristiche essenziali dei Prodotti sono indicate sul Sito, nella scheda informativa relativa a ciascun prodotto.
Tutti i prezzi indicati sul Sito sono espressi in Euro e si intendono comprensivi di IVA. Il costo della spedizione, esposto in Euro e comprensivo di IVA, sarà evidenziato separatamente all’interno dell’ordine e sarà visibile dal momento dell’inserimento nel carrello virtuale, prima dell’invio dell’ordine stesso da parte dell’Acquirente. In caso di acquisti effettuati dall’Acquirente che superino determinate soglie di importo, Agrivello potrà decidere di non addebitare alcuna spesa per la spedizione pubblicizzando adeguatamente sul sito tale possibilità.
Agrivello.it darà corso all’ordine di acquisto solo dopo aver ricevuto conferma dell’autorizzazione al pagamento dell’importo totale dovuto, costituito dal prezzo di acquisto, dalle spese di spedizione (ove dovute) e da ogni eventuale costo aggiuntivo, come indicato nel riepilogo d’ordine. Agrivello si riserva il diritto di non confermare gli ordini provenienti da utenti con i quali siano pendenti controversie.
Art. 8) Disponibilità dei prodotti
I prodotti posti in vendita dal Venditore tramite la Piattaforma Agrivello sono in numero limitato e possono essere venduti dallo stesso a prezzi promozionali. Può quindi accadere che, successivamente all’invio dell’ordine di acquisto da parte dell’Acquirente, il prodotto ordinato non sia più disponibile. In ogni caso di indisponibilità del prodotto ordinato, l’utente sarà prontamente informato tramite e-mail e l’ordine di acquisto verrà cancellato. Se il pagamento è già stato eseguito, il Venditore effettuerà il rimborso della somma pagata dall’Acquirente, comprensiva delle spese di spedizione, tempestivamente, e, comunque entro il termine di 14 giorni a decorrere dal giorno successivo all’invio dell’ordine. L’importo del rimborso sarà comunicato per mezzo di e-mail, e accreditato sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Agrivello declina ogni responsabilità per eventuali ritardi nell’accredito, che dipendano esclusivamente dal mezzo utilizzato per il pagamento.
Art. 9) Modalità di pagamento
Al momento dell’inoltro dell’ordine d’acquisto verrà chiesto all’Acquirente di effettuare il pagamento attraverso i mezzi di pagamento espressamente indicati sul Sito. Una volta che la procedura di pagamento sarà andata a buon fine, i Prodotti verranno spediti all’Acquirente tramite il Trasportatore incaricato fino al luogo di destinazione prescelto.
L’Acquirente è responsabile, sia civilmente che penalmente, della veridicità dei dati forniti, nonché della piena e legittima disponibilità del mezzo di pagamento utilizzato.
Agrivello utilizza strumenti terzi per l’elaborazione dei pagamenti e non entra in alcun modo in contatto con dati di pagamento dell’Acquirente, che vengono gestiti direttamente dai soggetti intermediari. Le informazioni vengono criptate tramite utilizzo di sistemi di crittografia volti a impedirne l’utilizzo da parte di terzi e vengono inviati direttamente all’istituto.
E’ fatto obbligo all’Acquirente di fornire dati anagrafici e indicazione della titolarità della carta corrispondente alla propria, e non a quella di terzi soggetti, reali o fittizi.
Agrivello non potrà essere ritenuto in alcun modo responsabile nel caso in cui venissero utilizzati dall’Acquirente dati relativi a carte intestate a terzi soggetti che non abbiano espressamente autorizzato la transazione, nè qualora venissero riscontrati problemi o irregolarità nel processo telematico di acquisto del servizio effettuato tramite carta di credito.
Art. 10) Consegna dei prodotti
I tempi di evasione degli ordini possono variare in base alla tipologia di merce acquistata.
L’Acquirente è responsabile del corretto inserimento dei dati relativi all’indirizzo di spedizione. Pertanto Agrivello non potrà in alcun modo essere ritenuta responsabile in caso di mancata consegna dei Prodotti causata dall’errato inserimento dell’indirizzo di destinazione.
L’Acquirente, alla consegna della merce da parte del Trasportatore, deve verificare il contenuto della spedizione segnalando nel modulo di consegna eventuali anomalie.
Eventuali contestazioni devono essere immediatamente sollevate al Trasportatore che effettua la consegna. In mancanza di queste, la merce sarà considerata consegnata correttamente e accettata, e l’Acquirente non potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori di quanto consegnato.
In caso di danno dovuto al trasporto che risulti in modo evidente dall’imballo, l’Acquirente è tenuto a dichiarare di accettare il pacco “con riserva” prima di firmare per accettazione, oppure potrà respingere la merce danneggiata qualora non sia possibile accettare il pacco “con riserva” o nel caso in cui il danno sia comunque visibile senza dover aprire il pacco.
Nei casi in cui l’Acquirente accetti con riserva, oppure rifiuti la consegna, è pregato di informare tempestivamente Agrivello scrivendo una mail al seguente indirizzo: shop@agrivello.it, possibilmente allegando idonea documentazione fotografica attestante quanto riferito.
Attenzione: in caso di mancata accettazione con riserva, non potrà essere raccolta alcuna richiesta di reso qualora uno o più prodotti dovessero risultare danneggiati.
Agrivello non sarà tenuta a corrispondere alcuna indennità, in caso di mancata e/o ritardata consegna causata da eventi di forza maggiore, quali a mero titolo esemplificativo: sommosse, insurrezioni, disordini sociali, guasti telefonici o informatici o grave lesione alla sicurezza e alla operatività di internet, scioperi ed impossibilità di approvvigionamento di Prodotti e materiali.
Art. 11) Diritto di recesso
L’Acquirente ha il diritto di recedere dal contratto concluso con il Venditore, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro quattordici (14) giorni lavorativi decorrenti dal giorno del ricevimento dei Prodotti acquistati tramite la Piattaforma Agrivello.it
Per recedere dal contratto l’Acquirente dovrà inviare un’e-mail all’indirizzo shop@agrivello.it seguendo le indicazioni presenti al seguente link: https://agrivello.it/resi-e-rimborsi/. Una volta che l’Acquirente avrà ottenuto l’autorizzazione al reso, lo stesso dovrà restituire i Prodotti al Venditore affidandoli al corriere convenzionato con Agrivello e seguendo le istruzioni operative che gli verranno comunicate a mezzo mail.
Le spese di restituzione restano ad esclusivo carico dell’Acquirente che ha esercitato il diritto di recesso e verranno compensate alla fonte con il costo delle spese di spedizione che l’Acquirente finale ha diritto a vedersi restituire, in base a quanto previsto dalla normativa vigente in materia. Pertanto l’Acquirente che provvederà alla restituzione della merce tramite il corriere convenzionato, si vedrà restituito l’importo pagato per l’acquisto, al netto delle spese di spedizione.
Nel caso in cui l’Acquirente abbia beneficiato della spedizione gratuita, le spese di restituzione tramite corriere convenzionato gli verranno addebitate in compensazione, e verranno quindi detratte dall’importo restituito.
La restituzione dei Prodotti dovrà avvenire entro e non oltre quattordici (14) giorni che decorreranno dalla data in cui l’Acquirente ha inviato a Agrivello la richiesta di recedere dal contratto.
Il diritto di recesso si intende esercitato correttamente se:
Il diritto di recesso è in ogni caso escluso in relazione a:
Il Venditore provvederà a verificare l’integrità e le quantità dei Prodotti resi non appena riconsegnati, dando tempestiva comunicazione all’Acquirente circa eventuali difformità o danneggiamenti.
Se il diritto di recesso è esercitato seguendo le modalità e i termini sopra indicati, il Venditore comunicherà all’Acquirente l’accettazione del reso e provvederà a rimborsare le somme già incassate per l’acquisto dei Prodotti, eventualmente detraendo il prezzo dei Prodotti resi che sono stati consumati, aperti, danneggiati e/o non restituiti.
Una volta verificata la corretta esecuzione dei termini e delle condizioni sopra descritte, le somme, quantificate secondo le modalità sopra indicate, verranno rimborsate all’Acquirente nel minore tempo possibile ed in ogni caso, entro quattordici (14) giorni dalla data in cui il Venditore ha ricevuto la consegna del reso presso la propria sede.
La restituzione del prezzo avverrà con le medesime modalità con cui l’Acquirente ha effettuato il pagamento.
Qualora non vi sia corrispondenza tra il destinatario dei Prodotti indicato nell’ordine d’Acquisto e chi ha eseguito il pagamento delle somme dovute per il loro acquisto, il rimborso delle somme, in caso di esercizio del diritto di recesso, sarà comunque eseguito dal Venditore nei confronti di chi ha effettuato il pagamento, con esonero di ogni responsabilità nei confronti del destinatario dei Prodotti.
Qualora l’Acquirente non rispetti le modalità ed i termini per l’esercizio del Suo diritto di recesso, come sopra specificato, lo stesso non avrà diritto al rimborso delle somme già corrisposte; egli, tuttavia, potrà riottenere i Prodotti nello stato in cui sono stati restituiti al Venditore, con spese di trasporto a carico dell’Acquirente che abbia già riconsegnato la merce al Venditore. In caso contrario, il Venditore potrà trattenere i Prodotti, oltre alle somme già pagate per il loro acquisto.
Art. 12) Garanzie e non conformità dei prodotti
I prodotti sono messi in vendita dal Venditore tramite la Piattaforma Agrivello e la loro descrizione è quella che lo stesso Venditore, sotto la propria responsabilità, ha pubblicato sulla Piattaforma Agrivello.it
Le immagini e i colori dei prodotti pubblicati sulla Piattaforma potrebbero differire da quelli reali per effetto delle impostazioni locali dei sistemi e/o degli strumenti utilizzati per la loro visualizzazione.
Il Venditore è responsabile del corretto inserimento delle specifiche di prodotto e dei prezzi pubblicati sulla piattaforma.
Agrivello non potrà in alcun modo essere ritenuta responsabile per eventuali malfunzionamenti delle apparecchiature software, hardware e/o per problemi nel funzionamento della rete internet del Venditore e dell’Acquirente, che comportino ritardi o problemi nella gestione degli ordini.
Art. 13) Contenuti del sito e diritti di proprietà intellettuale
Tutti i marchi di proprietà, registrati o meno, e tutti gli altri segni distintivi, quali denominazioni sociali, nomi e denominazioni commerciali, illustrazioni, immagini, loghi, disegni registrati e non registrati, diritti d’autore e brevetti (“Diritti di Proprietà Intellettuale”), che figurano sui Prodotti o altrimenti riprodotti sul sito di Agrivello e su accessori o imballaggi, sono e rimangono di proprietà esclusiva del legittimo titolare degli stessi. Qualsiasi riproduzione, anche parziale, qualunque modifica o uso dei Diritti di Proprietà Intellettuale, per qualsivoglia ragione e in qualsiasi forma, senza la preventiva autorizzazione scritta dei rispettivi titolari di tali diritti di proprietà e/o sfruttamento è assolutamente proibita. Anche i contenuti riguardanti la Piattaforma Agrivello, quali, a titolo esemplificativo, le opere, le immagini, le fotografie, i dialoghi, le musiche, i suoni ed i video, i documenti, i disegni, le figure, i loghi ed ogni altro materiale, in qualsiasi formato, pubblicati sulla Piattaforma (Sito Web), compresi i menu, le pagine web, la grafica, i colori, gli schemi, gli strumenti, i caratteri ed il design del sito web, i diagrammi, il layout, i metodi, i processi, le funzioni ed il software, sono protetti dal diritto d’autore e da ogni altro diritto di proprietà intellettuale di Agrivello. È vietata la riproduzione, la modifica, la duplicazione, la copia, la distribuzione, la vendita o comunque lo sfruttamento delle immagini, dei contenuti del Sito se non preventivamente autorizzata per iscritto da Agrivello.
Qualsiasi uso dei segni distintivi sopra menzionati non conforme alla legge e, in quanto non autorizzato, è vietato. Non è in alcun modo consentito usare alcun segno distintivo presente sul Sito per trarre indebitamente vantaggio dal carattere distintivo o dalla rinomanza di questi o in modo da recare pregiudizio agli stessi ed ai loro titolari. In nessun caso l’Utente può alterare, cambiare, modificare o adattare il Sito, né il materiale messo a disposizione da Agrivello.
Art. 14) Legge applicabile e risoluzione di eventuali controversie
Le presenti Condizioni Generali sono regolate dalla legge italiana in materia di vendita a distanza e in materia di commercio elettronico.
Per la risoluzione di eventuali controversie insorte tra Agrivello e l’Acquirente, ovvero tra il Venditore e l’Acquirente, il consumatore può ricorrere a modalità di risoluzione della controversia di tipo extragiudiziale (cd. “Alternative Dispute Resolution” o “ADR”) regolati dagli artt. 141 a 141 decies del Codice del Consumo, e dal Regolamento (UE) n. 524/2013 del Parlamento e del Consiglio del 21 maggio 2013, collegandosi alla piattaforma telematica ODR, gestita dalla Commissione europea, all’indirizzo web https://webgate.ec.europa.eu/odr, dove potrà scegliere l’organismo ADR a cui rivolgersi per risolvere la controversia e attivare la relativa procedura.
Il ricorso è facoltativo e alternativo alla procedura giudiziaria ordinaria prevista dalla legge Italiana e/o dai Trattati Internazionali.
Il Foro competente per la risoluzione di eventuali controversie giudiziarie è quello della residenza dell’Acquirente purché Consumatore.
Art. 15) Privacy policy
Per informazioni sulle modalità di raccolta e utilizzo dei dati degli utenti e degli acquirenti, si prega di leggere l’informativa sulla privacy pubblicata al seguente link: https://agrivello.it/privacy-policy/